


OCULUS è un sensore di movimento ad alta precisione, sviluppato appositamente per l'uso negli sport acquatici.
Con una frequenza di campionamento di 10 Hz, OCULUS registra dieci punti di misurazione al secondo e fornisce quindi dati precisi sulla velocità e sulla posizione per ogni singola sezione. Utilizzando tutti i sistemi satellitari globali - GPS, Galileo, Glonass e Baidu - OCULUS raggiunge una precisione di posizionamento inferiore a 0,6 metri.
La sua antenna ceramica all'avanguardia garantisce un'eccezionale stabilità e precisione del segnale, anche in condizioni difficili. Il risultato: un'acquisizione dei dati sempre precisa, continua e riproducibile.

Il software di analisi di Lympik offre un potente software cloud che elabora, visualizza e valuta automaticamente i dati di misurazione, senza post-elaborazione manuale.
Dopo l'allenamento, tutti i dati del sensore OCULUS vengono caricati via Wi-Fi in pochi secondi e resi disponibili nel software. Il software riconosce automaticamente la partenza e l'arrivo, calcola gli intertempi basati sul GPS e visualizza chiaramente tutte le metriche delle prestazioni, come la velocità, la frequenza di corsa, la distanza per corsa e la frequenza cardiaca.
Nella visualizzazione interattiva della mappa, è possibile confrontare distanze, intertempi e sezioni di allenamento, fino a pochi metri.

Con IRIS, l'analisi video è perfettamente integrata nel sistema Lympik Motion. Tutti i dati relativi alle prestazioni, provenienti dalla misurazione OCULUS e dal software di analisi, vengono automaticamente collegati al video e visualizzati in sovrimpressione direttamente nell'immagine. La velocità, la frequenza di bracciata o la distanza per bracciata sono quindi sempre visibili: l'ideale per valutare con precisione la tecnica e le prestazioni. I video vengono archiviati online nel Lympik Cloud, consentendo ad allenatori e atleti di accedere alle registrazioni in qualsiasi momento, senza dispositivi aggiuntivi o flussi di lavoro complicati.

L'analisi della velocità consente di confrontare direttamente diverse corse sull'intero percorso. L'analisi non si limita ai tempi parziali, ma mostra anche l'andamento della velocità sull'intero percorso con precisione millimetrica. Ogni singola corsa viene registrata e visualizza i punti in cui la velocità è stata accumulata o persa.
